Sabbiatrice automatica a cestello rotante
SABBIATRICI SERIE V9 - V10
Sabbiatrice automatica a cestello rotante, tipo “a depressione”, adatta al trattamento automatico di pezzi posti dentro cestello. Il trattamento é eseguito automaticamente in due fasi
-
sabbiatura
-
soffiaggio
entrambe regolate da temporizzatori.
-
Questo tipo di macchina é essenzialmente composta da :
-
cabina di trattamento.
-
ciclone per il recupero e la rigenerazione continua dell’abrasivo.
-
filtro depolveratore a cartucce autopulenti.
Tutti i componenti sono verniciati con polvere epossidica cotta in forno, particolarmente resistente all’abrasione, colore grigio/beige RAL 7032.
CABINA DI TRATTAMENTO
La cabina di trattamento é dotata di :
-
cestello portapezzi in lamiera forata, di forma ottagonale, con fondo a cuspide, allo scopo di ottenere il miglior rimescolamento dei pezzi. Il cestello portapezzi è dotato di un settore apribile che consente di far cadere i pezzi trattati in un sottostante cestello inferiore da dove l’operatore potrà comodamente scaricarli. Questo sistema evita all’operatore di estrarre manualmente il cestello rotante pieno di pezzi.
Il cestello é messo in rotazione con motovariatore a velocità regolabile tra 1,8 e 9 giri/1’.
-
una o più pistole di sabbiatura di tipo “a depressione”, con corpo in acciaio temperato e ugello in carburo di tungsteno (widia). Le pistole sono posizionate davanti al cestello portapezzi su supporti regolabili montati su braccio meccanico. Questo ha la possibilità di ruotare in modo da lasciare libera la zona davanti al cestello.
-
ugello di soffiaggio per lo spolvero dei pezzi dopo il trattamento. Questa fase viene effettuata automaticamente al termine della fase di sabbiatura.
-
portello anteriore a cerniera, dotato di finestra con vetro stratificato di sicurezza, protetto da uno schermo mobile.
-
finecorsa di tipo attivo per il controllo dell’apertura del portello. Questo finecorsa, i cui contatti sono mossi direttamente da apposita chiave e non tramite molla, non consente la lavorazione se il portello non é chiuso.
-
lampada alogena per l’illuminazione della zona di lavoro. L’illuminazione avviene attraverso finestra con vetro temperato ricavata sul tetto della cabina.
-
impianto pneumatico dotato di :
-
valvola manuale a tre vie e due posizioni :
-
una posizione consente l’alimentazione dell’aria compressa alla macchina.
-
l’altra posizione arresta l’alimentazione e scarica l’aria compressa dai circuiti della macchina.
-
filtro/deumidificatore
-
regolatore di pressione
-
manometro
-
una valvola manuale sul circuito di ogni pistola per consentire all’operatore la scelta delle pistole da attivare
.
-
quadro comandi con alimentazione a 380 V trifase + terra, con circuiti ausiliari a 24 Volt, realizzato nel rispetto della normativa europea EN 60204. Il quadro si intende dotato di tutti i comandi e le segnalazioni necessari ad un funzionamento sicuro e senza inconvenienti.
-
sensore di aspirazione che controlla il grado di aspirazione esistente in cabina e non permette la lavorazione se, per qualunque ragione, l’aspirazione fosse insufficiente.
CICLONE
E’ l’organo che provvede al recupero e alla depolverazione continua dell’abrasivo utilizzato allo scopo di assicurare la costanza del grado di lavorazione. E’ di tipo regolabile ed è dotato di :
-
rivestimento interno in gomma antiabrasione spessore 6 mm nella zona di circolazione dell’abrasivo.
-
steli di regolazione dell’aspirazione.
-
filtro in rete.
-
serbatoio di stoccaggio dell’abrasivo.
-
portello di carico dell’abrasivo.
-
miscelatori di presa dell’abrasivo con camino di presa d’aria regolabile.
FILTRO DEPOLVERATORE
E’ del tipo a cartucce autopulenti, dotato di sistema che mantiene automaticamente pulita la superficie delle cartucce filtranti senza intervento dell’operatore. Le polveri si accumulano in un cassetto posto al fondo del filtro stesso e da questo devono essere periodicamente scaricate.
Caratteristiche tecniche delle cartucce filtranti :
-
sono in poliestere, molto resistenti ad eventuali sollecitazioni meccaniche.
-
all’occorrenza, sono lavabili.
-
sono del tipo “a pieghe larghe e non profonde” allo scopo di evitare compattamenti delle polveri sulla loro superficie. Compattamenti che si generano quando si usano cartucce filtranti “a pieghe strette e profonde” allo scopo di realizzare grandi superfici con poche cartucce.
CONSUMO DI ARIA COMPRESSA
Lavorando a 6 bar si ha un consumo di circa 650 lt/1’ per ogni pistola. Lavorando a pressione inferiore il consumo diminuisce in proporzione. A questo valore occorre aggiungere un consumo di circa 100 lt/1’ per il filtro depolveratore.
CARATTERISTICHE TECNICHE DEI MODELLI STANDARD
Modello |
Numero pistole |
Misure del cestello rotante: diametro x altezza in mm |
Capacità di carico in dm3 |
Carico massimo in Kg |
V9-1p |
1 |
550x275 |
|
20 |
V9-2p |
2 |
550x275 |
|
20 |
V10-2p |
2 |
750x325 |
|
30 |
V10-4p |
4 |
750x325 |
|
30 |
Modello |
Filtro depolveratore modello |
Superficie filtrante in m2 |
Aspiratore HP |
Consumo totale aria compressa a 6 bar litri/1’ |
Assorbimento massimo kW |
V9-1p |
F2C-5.4 |
5,4 |
0,75 |
750 |
1,5 |
V9-2p |
F2C-7.2 |
7,2 |
1,5 |
1400 |
2,25 |
V10-2p |
F2C-7.2 |
7,2 |
1,5 |
1400 |
2,5 |
V10-4p |
F4C-14.4 |
14,4 |
3 |
2700 |
3 |
LA PRODUTTIVITA’ è essenzialmente in funzione di due parametri :
-
la quantità di pezzi che si può caricare per ogni ciclo. Questo parametro è puramente geometrico e dipende dalla misura del cestello portapezzi.
-
il numero di pistole di sabbiatura. Questo parametro influenza direttamente il tempo della fase di sabbiatura.
A titolo indicativo si possono dare le seguenti indicazioni :
-
il modello V9-1p, che può caricare circa 12 dm3 di pezzi per volta, conclude un ciclo completo di trattamento (sabbiatura + soffiaggio) in circa 15-18 minuti primi.
-
il modello V9-2p, che può caricare circa 12 dm3 di pezzi per volta, conclude un ciclo completo di trattamento (sabbiatura + soffiaggio) in circa 10 minuti primi.
-
il modello V10-2p, che può caricare circa 20 dm3 di pezzi per volta, conclude un ciclo completo di trattamento (sabbiatura + soffiaggio) in circa 15-18 minuti primi.
-
il modello V10-4p, che può caricare circa 20 dm3 di pezzi per volta, conclude un ciclo completo di trattamento (sabbiatura + soffiaggio) in circa 10 minuti
La dotazione della macchina include un Libro Istruzioni & Manutenzione con:
-
Schemi di installazione e di allacciamento.
-
Schema pneumatico
-
Schema elettrico
-
Piano di manutenzione programmata.
-
Lista delle parti di ricambio consigliate.